Le attività di animazione sono proposte per permettere una vita più significativa, per stimolare il desiderio di usare le capacità fisiche e mentali, per potenziare l’abilità di ciascun individuo a mantenere la sua più alta funzione sociale, fisica ed emozionali. In questo modo si vuole sollecitare l’espressione di capacità creative, per ottenere un senso di successo e per migliorare la stima in sé stesso.
Elenco delle principali attività ricreative:
- attività di stimolo e supporto al mantenimento ed incremento delle abilità relazionali;
- attività ricreative (giochi da tavolo per la terza età, giochi cooperativi e competitivi in gruppo);
- stimolazione plurisensoriale;
- giochi in movimento
Inoltre, dato che la letteratura sottolinea l’importanza dell’attività fisica al fine di favorire un invecchiamento di successo, verrà introdotto un ulteriore progetto di gruppo rivolto a persone che non hanno un decadimento cognitivo.
Nello specifico tale progetto prevede lo svolgimento di incontri di stimolazione cognitiva (il cui razionale è spiegato nei paragrafi precedenti e per non appesantire la lettura non verrà ripetuto) insieme all’attività fisica grazie alla collaborazione della Giunta di Castello di Città. Di seguito verrà approfondito l’apporto dell’attività fisica.